In un pomeriggio che resterà negli annali del basket siciliano, la Trapani Shark ha compiuto un’impresa straordinaria battendo i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano con il punteggio di 89-81, davanti a un Pala Shark gremito e infuocato, malgrado fino all’ultimo non era scontato date le polemiche in settimana.
Dopo un primo quarto equilibrato, in cui le due squadre si sono studiate e risposte colpo su colpo, la formazione siciliana ha preso il controllo del match nella seconda frazione. Guidati da un attacco fluido e una difesa aggressiva, gli uomini di coach Jasmin Repeša hanno scavato un solco significativo, andando al riposo lungo con un vantaggio di 9 punti (47-38).
Il terzo quarto ha visto la Trapani Shark consolidare il proprio vantaggio mantenendo i campioni d’Italia a nove lunghezze di distacco, e nonostante i tentativi di rimonta dell’Olimpia Milano nell’ultima frazione, la squadra siciliana ha mantenuto la calma e ha resistito agli assalti finali, chiudendo la partita con una vittoria meritata col punteggio di 89-81.
I protagonisti indiscussi della serata sono stati Horton, autore di una prestazione monumentale con 14 punti e 16 rimbalzi e con una presenza costante sotto le plance e Galloway autore di 20 punti.
Ad una giornata dal termine della regular season, Trapani mantiene la vetta della classifica in condominio con la Virtus Bologna. E per uno strano scherzo del destino, l’ultima partita, domenica prossima, vede proprio lo scontro al vertice in casa delle Vnere, per stabilire chi delle due contendenti conquisterà la prima posizione che consentirà il piazzamento migliore per i play off. Anche se con la classifica attuale, per i possibili incroci ai quarti e semifinali, arrivare secondi non è proprio cosi male…
Roberto Rubino.
Il tabellino:
Trapani Shark-EA7 Emporio Armani Milano 89-81
Parziali: (27-26; 20-12; 22-22; 20-21).
Trapani Shark: Eboua 6, Notae 7, Horton 14, Robinson 18, Rossato, Alibegovic 8, Galloway 20, Petrucelli 7, Yeboah 7, Mollura ne, Gentile ne, Brown 2.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Emporio Armani Milano: Mannion 7, Bortolani ne, Tonut 5, Bolmaro 6, Brooks 19, Leday 13, Ricci 2, Flaccadori ne, Caruso ne, Shields 10, Nebo 5, Mirotic 14.
Allenatore: Ettore Messina.