Segnalazioni e fotografie ricevute in redazione raccontano una situazione di degrado che non passa inosservata: il verde pubblico di Corso Umberto, il salotto di Mazara del Vallo, versa in condizioni critiche. Aiuole trascurate, sterpaglie, rami secchi e alberi ormai morti compongono un paesaggio ben lontano dall’immagine curata che ci si aspetterebbe in piena stagione estiva.
Un colpo d’occhio poco edificante, che colpisce non solo i visitatori, ma anche i cittadini mazaresi, costretti ad assistere a uno stato di abbandono che stride con la vocazione turistica della città.
Ma perché tanto degrado? La risposta, purtroppo, è quella che si ripete da tempo: mancano le risorse umane. A confermarlo è l’assessore comunale Isidonia Giacalone, che spiega come il Comune non disponga attualmente di mezzi, non dispone di una squadra che possa dedicarsi alla manutenzione del verde pubblico, una carenza che si fa sentire ancor di più durante il periodo estivo, quando gli interventi sul territorio aumentano sensibilmente.
L’assessore aggiunge di essere già al lavoro per promuovere iniziative di collaborazione con i commercianti della zona, invitandoli ad “adottare” le aiuole di Corso Umberto per contribuire alla loro cura, come già qualcuno ha fatto.
Nel frattempo, però, resta l’amarezza di vedere uno dei simboli del centro storico in queste condizioni di abbandono.
Roberto Rubino