Lo Scribo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
Lo Scribo
No Result
View All Result
Home News

Interventi di sostegno e di inclusione in favore di persone in stato di marginalità estrema. Avviato il servizio

by Redazione
Luglio 21, 2025
in News, Salute
0
Interventi di sostegno e di inclusione in favore di persone in stato di marginalità estrema. Avviato il servizio
Share on FacebookShare on Twitter

Il servizio PIS, Pronto Intervento Sociale, è stato avviato nei comuni del Distretto socio sanitario n. 53 (Mazara del Vallo, Salemi, Vita e Gibellina). E’ un servizio che – così come definito dalla normativa nazionale – mira a garantire un insieme di interventi da attivarsi in caso di emergenze ed urgenze sociali, circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, producendo bisogni non differibili, in forma acuta e grave, che la persona deve affrontare e a cui è necessario dare una risposta immediata e tempestiva in modo qualificato, con un servizio specificatamente dedicato.  Il servizio è finanziato dal Fondo Povertà 2017.

​La gestione del servizio per l’intero Distretto 53 è stata affidata con apposita Convenzione a Fondazione San Vito ONLUS di Mazara del Vallo e all’Opera Mons. Gioacchino Di Leo ODV di Mazara del Vallo, Enti del Terzo Settore con un’esperienza pluriennale nell’ambito della povertà estrema.

In particolare è stata attivata un’Unità di Strada con operatori specializzati che, al bisogno e, a seguito di segnalazione, effettua una prima valutazione professionale e fornisce assistenza immediata, necessaria e appropriata alla persona, documentando ogni azione svolta e predisponendo un progetto d’aiuto urgente. Alla fase di prima lettura del bisogno, contenimento e gestione della situazione di emergenza da parte del pronto intervento sociale, seguirà la presa in carico specialistica del servizio sociale territorialmente competente che in ogni caso, in orario di apertura, garantirà il necessario supporto e collaborazione agli operatori dell’Unità di Strada.

Sono escluse dall’intervento del Pronto Intervento Sociale le situazioni legate al bisogno urgente di cure e di assistenza sanitaria o per contenere comportamenti pericolosi di esclusiva competenza del Servizio del 118, del SER.D. (Servizio Dipendenza) e del C.S.M. (Centro Salute Mentale), con i quali comunque il Servizio PIS collabora attivamente e costituisce un collegamento permanente in caso di necessità sempre in coordinamento con il Servizio Sociale Professionale.

Sono già operativi l’indirizzo di posta elettronica ed il recapito telefonico dedicato, attivo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno. Tali strumenti di contatto sono disponibili, in via esclusiva e riservata, agli operatori delle forze dell’ordine, dei Servizi Sanitari, dei Servizi Sociali dei Comuni che fanno parte del Distretto Socio Sanitario n. 53 (Comune Capofila Mazara del Vallo, Salemi, Gibellina e Vita).

I cittadini, per eventuali segnalazioni che richiedano l’attivazione del Pronto Intervento Sociale potranno contattare le forze dell’ordine o l’Asp o i Servizi sociali dei Comuni del Distretto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimissime

  • All
  • Politica
Rischio blocco dei fondi per i servizi sociali. Interviene l’on. Dario Safina (PD)

Safina (PD): L’accordo sulla sanità è la certificazione dell’abbandono di un intero territorio

Luglio 21, 2025
La pace vien mangiando: una tavola multiculturale celebra il primo gemellaggio culinario tra i CAS e le città di Giardinello e Montelepre

La pace vien mangiando: una tavola multiculturale celebra il primo gemellaggio culinario tra i CAS e le città di Giardinello e Montelepre

Luglio 21, 2025
Venerdì il secondo incontro della Rassegna estiva “Ricordando Paolo Borsellino” a Marsala

Venerdì il secondo incontro della Rassegna estiva “Ricordando Paolo Borsellino” a Marsala

Luglio 21, 2025
L’Ecuba di Euripide con i detenuti- attori conquista Tindari. Pieno di pubblico ed emozioni al Teatro Greco

L’Ecuba di Euripide con i detenuti- attori conquista Tindari. Pieno di pubblico ed emozioni al Teatro Greco

Luglio 21, 2025

Seguici

Lo Scribo.it è un giornale d’informazione online nato con l’obiettivo di offrirvi un’esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Italia ed in Sicilia.

Ultimissime

Rischio blocco dei fondi per i servizi sociali. Interviene l’on. Dario Safina (PD)

Safina (PD): L’accordo sulla sanità è la certificazione dell’abbandono di un intero territorio

Luglio 21, 2025
La pace vien mangiando: una tavola multiculturale celebra il primo gemellaggio culinario tra i CAS e le città di Giardinello e Montelepre

La pace vien mangiando: una tavola multiculturale celebra il primo gemellaggio culinario tra i CAS e le città di Giardinello e Montelepre

Luglio 21, 2025
Privacy Policy Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist