Figura di spicco della politica siciliana, aveva militato a lungo nel Psi prima di aderire nel 1994 al partito di Silvio Berlusconi, con cui fu eletto presidente della Provincia di Palermo e successivamente parlamentare europeo.
Negli anni Settanta si distinse come legale, svolgendo anche un ruolo di mediazione durante la rivolta dei brigatisti nel carcere di Termini Imerese. La sua carriera politica fu segnata dall’arresto nel 1995 per concorso esterno in associazione mafiosa, accusa dalla quale venne assolto nel 1998. Tornò poi alla guida della Provincia e al Parlamento europeo, raccogliendo un vasto consenso.
Nel 2001 la rottura con Forza Italia, dopo la decisione di candidarsi a sindaco di Palermo con una lista civica contrapposta al candidato ufficiale Diego Cammarata. Nonostante ciò, mantenne rapporti personali con Berlusconi.
Apparteneva a una famiglia di lunga tradizione politica: il nonno Francesco, antifascista, fu Alto Commissario per la Sicilia nel 1944; il padre Giovanni, docente universitario, fu eletto all’Assemblea Costituente e deputato socialista fino al 1961.
______
«Apprendo con sincero cordoglio la scomparsa dell’avvocato Francesco Musotto, figura di primo piano della politica siciliana e tra i principali protagonisti dell’avvio della Seconda Repubblica. La sua presidenza della Provincia regionale di Palermo è infatti ancora ricordata come una delle esperienze più significative dell’amministrazione degli enti intermedi. La sua lunga carriera ha testimoniato un impegno costante per la comunità siciliana che ha servito con una straordinaria visione sia a Palazzo dei Normanni sia al Parlamento europeo.
Alla famiglia Musotto giungano le più sincere condoglianze in questo momento di profondo dolore». Lo afferma il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno.
_____________
“La scomparsa di Francesco Musotto mi addolora profondamente. Con lui se ne va un caro amico e un compagno di tante battaghe politiche, un uomo che ha onorato Forza Italia e le istituzioni siciliane con dedizione esemplare. Il legame e l’amicizia che da generazioni uniscono la mia famiglia con la famiglia Musotto rendono questo momento ancora più doloroso per me personalmente. Francesco ha rappresentato il meglio della politica siciliana: europalamentare di grande spessore, presidente della Provincia di Palermo e deputato regionale sempre attento ai bisogni del territorio. Oggi la Sicilia perde una persona di grande passione e sensibilità, un politico che ha saputo coniugare competenza e umanità al servizio della nostra terra. Alla famiglia Musotto vanno le mie più sentite condoglianze e quelle di tutto il gruppo di Forza Italia all’ARS.”
Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana.
_____
“Un forte senso delle istituzioni e una volontà ferma nel servire la Sicilia nei diversi ruoli ricoperti, da presidente della Provincia di Palermo, europarlamentare e deputato regionale. Con Francesco Musotto scompare una delle figure politiche siciliane più eminenti degli ultimi trent’anni. Sempre proteso allo sviluppo del territorio, ha saputo coniugare l’impegno politico a quello di amministratore pubblico illuminato. A nome del gruppo parlamentare della Lega in Regione esprimo il cordoglio e la vicinanza alla famiglia del presidente Musotto”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.
________
La scomparsa di Ciccio Musotto mi colpisce profondamente. Con lui ho condiviso otto anni intensi nella giunta provinciale di Palermo, anni durante i quali ho potuto apprezzare le sue straordinarie qualità umane e politiche, le grandi doti di giurista e amministratore. Ciccio è stato un uomo di grande spessore, con una storia istituzionale di straordinario rilievo come amministratore e legislatore. Ha servito le nostre comunità con competenza e passione alla Provincia di Palermo, all’Assemblea Regionale Siciliana e al Parlamento Europeo, dimostrando sempre grande energia e rinnovato impegno per il bene della Sicilia. Era un vero azzurro, un politico di razza che ha incarnato i valori migliori di Forza Italia, lasciando un segno indelebile in ogni ruolo istituzionale ricoperto. La Sicilia perde oggi un uomo di grande valore. Alla famiglia Musotto vanno le condoglianze mie personali e di tutta Forza Italia Sicilia.”
Lo dichiara Marcello Caruso, Coordinatore Regionale di Forza Italia in Sicilia
Foto ANSA