Lo Scribo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
Lo Scribo
No Result
View All Result
Home Attualità

Progetto “Il nostro Ciak”, al via i laboratori creativi e multimediali per ragazzi con disabilità

Un’iniziativa nazionale per l’inclusione sociale promossa dalla UILDM di Mazara del Vallo con il supporto di 11 partner

by Redazione
Agosto 30, 2025
in Attualità
0
Progetto “Il nostro Ciak”, al via i laboratori creativi e multimediali per ragazzi con disabilità
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto nazionale di inclusione sociale “Il nostro Ciak” entra ufficialmente nella sua fase operativa. Entro la fine di settembre saranno avviati i laboratori creativi e multimediali destinati a circa 140 giovani tra i 18 e i 29 anni con disabilità o in situazioni di svantaggio socio-economico. Le attività, che si svolgeranno in varie regioni italiane, includeranno laboratori di arte (pittura, scultura, teatro e fotografia), scrittura creativa, giornalismo, comunicazione radiofonica, blogging e video making. L’iniziativa, selezionata attraverso l’Avviso n. 2/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del Codice del Terzo Settore, mira a promuovere percorsi di inclusione, crescita personale e partecipazione attiva alla vita culturale. La rete del progetto è composta da 11 partner nazionali e da un’équipe multidisciplinare che lavorerà in sinergia per garantire la qualità metodologica e l’efficacia degli interventi. La dichiarazione di Giuseppa Adamo, Project Manager del progetto: “’Il nostro Ciak’ è molto più di un semplice progetto: è un laboratorio di umanità, creatività e speranza. Ogni giovane coinvolto potrà scoprire e valorizzare le proprie potenzialità attraverso il linguaggio dell’arte e della comunicazione, acquisendo competenze che vanno ben oltre l’aspetto tecnico e che rafforzano l’autostima, l’autonomia e la capacità di relazione. Questo percorso è il frutto di un lavoro di squadra che vede uniti enti, associazioni e professionisti di tutta Italia. Insieme vogliamo dimostrare che l’inclusione non è solo un diritto, ma una ricchezza per l’intera comunità. Un ringraziamento speciale va al Ministero delle Politiche Sociali per il sostegno, alla UILDM Mazara per il ruolo di coordinamento e a tutti i partner che con passione ed energia renderanno possibile questa sfida. Tra le attività più attese c’è anche la realizzazione di un cortometraggio diretto dal regista Giuseppe Gigliorosso, che porteremo nei festival nazionali e internazionali: un’occasione straordinaria per raccontare storie di resilienza e talento. In un momento storico in cui il mondo è attraversato da conflitti e tragedie, il nostro progetto vuole essere anche un segnale di speranza e di riflessione: la cultura e la creatività possono e devono essere strumenti di pace, dialogo e coesione sociale”

Continue Reading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimissime

  • All
  • Politica
Smascherato finto dentista: l’Ordine dei Medici lancia l’allarme sulla salute dei cittadini

Smascherato finto dentista: l’Ordine dei Medici lancia l’allarme sulla salute dei cittadini

Agosto 30, 2025
Progetto “Il nostro Ciak”, al via i laboratori creativi e multimediali per ragazzi con disabilità

Progetto “Il nostro Ciak”, al via i laboratori creativi e multimediali per ragazzi con disabilità

Agosto 30, 2025
Calabria, Premio Kerasion: secondo posto per Ammare

Calabria, Premio Kerasion: secondo posto per Ammare

Agosto 30, 2025
All’insegna delle emozioni la prima serata di “TalkinJazz” al Tempio di Segesta

All’insegna delle emozioni la prima serata di “TalkinJazz” al Tempio di Segesta

Agosto 29, 2025

Seguici

Lo Scribo.it è un giornale d’informazione online nato con l’obiettivo di offrirvi un’esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Italia ed in Sicilia.

Ultimissime

Smascherato finto dentista: l’Ordine dei Medici lancia l’allarme sulla salute dei cittadini

Smascherato finto dentista: l’Ordine dei Medici lancia l’allarme sulla salute dei cittadini

Agosto 30, 2025
Progetto “Il nostro Ciak”, al via i laboratori creativi e multimediali per ragazzi con disabilità

Progetto “Il nostro Ciak”, al via i laboratori creativi e multimediali per ragazzi con disabilità

Agosto 30, 2025
Privacy Policy Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist