Lo Scribo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
Lo Scribo
No Result
View All Result
Home Cultura

Dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival

by Redazione
Settembre 10, 2025
in Cultura
0
Dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival
Share on FacebookShare on Twitter
Si svolgerà dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival, l’evento nato nel 2024 grazie alla collaborazione di tre realtà culturali siciliane: l’Associazione per l’Arte, l’Associazione Eikona Film e l’Associazione Zeste Hub.
L’iniziativa si avvale del contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con la direzione artistica di Giuseppe Gigliorosso e la direzione organizzativa di Giuseppe Messana. Nel corso delle quattro serate, che prenderanno il via alle ore 21, saranno proiettati i cortometraggi del Festival e gli inediti della Scuola di Cinema Piano Focale.
La Preview Babbaluci Film Festival funge da prestigiosa anteprima in vista dell’evento principale che si svolgerà a novembre: la rassegna di cortometraggi è pensata per mantenere viva la passione per il cinema, offrendo un assaggio di quanto il Babbaluci Film Festival ha da offrire, attraverso serate all’aperto che uniscono la magia del grande schermo alla bellezza del contesto siciliano.
Il Babbaluci Film Festival, sia nella sua versione completa a novembre che in questa Preview, celebra la creatività, la narrazione visiva e la cultura cinematografica, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che unisce l’arte del cortometraggio al fascino delle serate estive siciliane. Nel corso dell’evento si avrà l’opportunità di rivedere alcuni dei cortometraggi più apprezzati e selezionati dell’edizione 2024, opere che hanno già catturato l’attenzione della critica e del pubblico, e in esclusiva saranno proiettati i cortometraggi inediti realizzati nell’estate 2025 dagli studenti della scuola di cinema Piano Focale di Palermo.
Una vetrina importante per i talenti emergenti nell’ambito di un Festival che resta fedele alla sua vocazione nazionale ma che ospiterà anche una selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, confermando il suo ruolo di crocevia culturale e di piattaforma per lo scambio artistico.
L’edizione inaugurale del Babbaluci Film Festival nel 2024 ha gettato basi solide per questo evento, dimostrando il suo potenziale e la sua risonanza nel panorama cinematografico italiano.
L’evento è stato dedicato in particolare agli allievi delle scuole di cinema di tutta Italia, con l’obiettivo di dare spazio a tante idee creative. Il riscontro è stato eccezionale: ben 95 i cortometraggi pervenuti da 28 scuole di cinema sparse per il paese, da Milano a Palermo, da Roma a Catania e da molte altre città. Di questi, 18 opere sono state selezionate.
Lo scorso anno la giuria è stata di altissimo livello: a presiederla c’era il pluripremiato regista e sceneggiatore Marco Risi; accanto a lui un parterre di eccellenze del cinema italiano: Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso, Marco Spoletini, Teresa Saponangelo e Maurizio Di Rienzo. Professionisti che testimoniano l’impegno del Babbaluci Film Festival per promuovere il cinema di qualità e riconoscere i talenti che contribuiscono a renderlo grande.
«La  “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival è un evento che rappresenta un’occasione di confronto tra i giovani talenti siciliani e i registi emergenti delle altre scuole di cinema d’Italia – dice il direttore artistico, Giuseppe Gigliorosso -. La proiezione dei cortometraggi selezionati e degli inediti realizzati dagli studenti di Piano Focale non è solo una vetrina per la creatività, ma un vero e proprio laboratorio di scambio artistico».

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimissime

  • All
  • Politica
Dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival

Dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival

Settembre 10, 2025
Focus: La ferocia dei social

Focus: Si avvicinano le elezioni, manovre in corso

Settembre 10, 2025
Addio all’avv. Mocata, stimato professionista e docente

Addio all’avv. Mocata, stimato professionista e docente

Settembre 10, 2025
Erice si tuffa nel Medioevo: torna la Festa FedEricina

Erice si tuffa nel Medioevo: torna la Festa FedEricina

Settembre 10, 2025

Seguici

Lo Scribo.it è un giornale d’informazione online nato con l’obiettivo di offrirvi un’esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Italia ed in Sicilia.

Ultimissime

Dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival

Dal 18 al 21 settembre a Villa Riso a Palermo la “Preview Edition” del Babbaluci Film Festival

Settembre 10, 2025
Focus: La ferocia dei social

Focus: Si avvicinano le elezioni, manovre in corso

Settembre 10, 2025
Privacy Policy Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist