Lunedì 15 settembre riapre ufficialmente l’anno scolastico in Sicilia. La data coincide con il 32° anniversario dell’uccisione di don Pino Puglisi, il sacerdote assassinato dalla mafia nel 1993 a Brancaccio (Palermo). Per l’occasione, l’assessorato regionale all’Istruzione ha invitato tutte le scuole dell’Isola a dedicare un momento di riflessione alla sua memoria, come gesto simbolico per promuovere tra i giovani i valori della legalità, dell’impegno civile e della responsabilità.
«Vogliamo che l’anno scolastico si apra nel ricordo di don Puglisi – ha dichiarato l’assessore Mimmo Turano – per trasmettere alle nuove generazioni la sua eredità morale. Il suo esempio di fede, coraggio e dedizione resta un modello educativo e uno strumento di cambiamento sociale», ha aggiunto, ricordando le sue parole: “Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto”.