È servito un tempo supplementare e due magie di Isaïa Cordinier per decretare la vincitrice del big match tra Virtus Segafredo Bologna e Trapani Shark. Una sfida al cardiopalma, con in palio il primo posto in classifica al termine della stagione regolare, si è chiusa sul 101-96 in favore della formazione felsinea, che si garantisce così il primato e il vantaggio del fattore campo nei playoff.
In una Segafredo Arena sold out con circa 800 trapanesi presenti, Trapani ha sfiorato l’impresa con una prestazione di cuore e qualità cedendo solo all’ultimo respiro del tempo supplementare.
La Virtus è partita fortissimo, sospinta da un incontenibile Clyburn, autore di 28 punti, 10 rimbalzi e 6 assist, che ha messo subito in difficoltà la difesa siciliana. Dopo il 23-13 del primo quarto, Bologna ha provato l’allungo con le triple di Pajola e Shengelia, toccando anche il +18 in apertura di terzo periodo. Ma Trapani, pur sotto 47-37 all’intervallo, ha dimostrato ancora una volta il suo carattere.
Gli uomini di Represa non si sono disuniti, reagendo con orgoglio e determinazione. Alibegovic, Eboua (21 punti) e Robinson (21 punti e 9 assist) hanno riacceso la speranza granata, tenendo la squadra in partita fino all’ultimo quarto.
Il quarto periodo è stato un crescendo di emozioni. Trapani ha cambiato volto con uno scatenato Eboua, le accelerazioni di Robinson e le invenzioni di Galloway. A 4 secondi dalla sirena, Alibegovic ha infilato il canestro del sorpasso (84-82), facendo esplodere la panchina granata. Ma sul capovolgimento di fronte, è stato Cordinier a gelare gli ospiti, segnando il canestro del pareggio allo scadere e mandando il match ai supplementari.
Nel tempo extra, Trapani ha provato ancora a restare in partita con Eboua e Yeboah, ma il colpo del KO è arrivato sempre da Cordinier, autore della tripla decisiva a 7” dalla fine. Un colpo da veterano che ha regalato la vittoria alla Virtus e chiuso una partita memorabile.
Bologna chiude così la regular season al primo posto, mentre Trapani, con un cammino straordinario da neopromossa, si piazza al secondo e si prepara ad affrontare Reggio Emilia nei quarti di finale playoff, in programma dalla prossima settimana.
Roberto Rubino