Lo Scribo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti
No Result
View All Result
Lo Scribo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Frode da 15 milioni di euro nel settore del commercio di gasolio agricolo: sequestrati beni a Palermo, Agrigento e Catania

by Redazione
Febbraio 19, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
GDF Palermo scopre maxi truffa su superbonus 110% e sismabonus 110%
Share on FacebookShare on Twitter

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode – G.O.R.A.), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva nelle province di Palermo, Agrigento e Catania e dedita alla commissione di illeciti tributari, con particolare riferimento alla commercializzazione di prodotti energetici sottoposti ad aliquota agevolata (c.d.

“gasolio agricolo”). Secondo la ricostruzione compiuta, la frode avrebbe permesso di sottrarre al pagamento delle imposte oltre 11 milioni di litri di prodotto petrolifero e sarebbe stata perpetrata attraverso l’utilizzo strumentale di operatori economici del settore e la predisposizione di documentazione mendace. Più nel dettaglio, diversi depositi commerciali riconducibili ai vertici del sodalizio criminale avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto DAS fittizi al fine di documentare cartolarmente la vendita di carburante a “società di comodo” o aziende del tutto ignare di quanto avveniva, mentre lo stesso, in realtà, veniva ceduto “in nero” a soggetti terzi non aventi titolo a riceverlo.

Il che consentiva a questi ultimi di praticare prezzi fortemente concorrenziali a discapito degli altri operatori del settore. Il descritto sistema di frode – come accertato all’esito di indagini tecniche, servizi di riscontro su strada e mirate attività ispettive – avrebbe garantito un significativo abbattimento dell’I.V.A. e delle Accise dovute, oltre che delle imposte dirette, generando un’evasione d’imposta, e un conseguente danno alle casse dello Stato, pari a 15.231.376,80 euro. Agli indagati sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, irregolarità nella loro circolazione e illeciti di natura tributaria. L’odierna attività, eseguita nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese, testimonia la costante attenzione e il perdurante impegno profuso dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane nel contrasto ai più perniciosi illeciti perpetrati ai danni dello Stato, al fine di garantire le necessarie condizioni di legalità e competitività nel mercato della commercializzazione di prodotti petroliferi. Si evidenzia, infine, che in attesa di giudizio definitivo, trova applicazione, per tutti gli indagati, il principio della presunzione di innocenza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimissime

  • All
  • Politica
Piazza Ranne – Marsala Film Festival, in programma dal 3 al 7 settembre

Piazza Ranne – Marsala Film Festival, in programma dal 3 al 7 settembre

Agosto 31, 2025
“La mia partita” di Ivan Trigona. Palermo Frosinone 0 – 0

“La mia partita” di Ivan Trigona. Palermo Frosinone 0 – 0

Agosto 31, 2025
Si improvvisa dentista. Denunciato per esercizio abusivo della professione

Non gli fanno vedere la figlia appena nata. Prima gli insulti su tik tok e poi la rissa. Sette persone denunciate

Agosto 31, 2025
Alcamo, danneggiate alcune tombe al cimitero dei Cappuccini

Alcamo, danneggiate alcune tombe al cimitero dei Cappuccini

Agosto 31, 2025

Seguici

Lo Scribo.it è un giornale d’informazione online nato con l’obiettivo di offrirvi un’esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Italia ed in Sicilia.

Ultimissime

Piazza Ranne – Marsala Film Festival, in programma dal 3 al 7 settembre

Piazza Ranne – Marsala Film Festival, in programma dal 3 al 7 settembre

Agosto 31, 2025
“La mia partita” di Ivan Trigona. Palermo Frosinone 0 – 0

“La mia partita” di Ivan Trigona. Palermo Frosinone 0 – 0

Agosto 31, 2025
Privacy Policy Cookie Policy
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Salute
  • Cook
  • Lo Scribo Tv
  • Contatti

© Tutti i diritti sono riservati lo scribo.it 2025 Lo Scribo s.r.l.s. - P.IVA 02879880819 - Testata registrata al Tribunale di Marsala n. 224 del 06/02/2024 - Direttore Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist